Visualizzazione post con etichetta rughe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rughe. Mostra tutti i post

20 dicembre 2013

Le rughe cause e prevenzione

Con il trascorrere del tempo la nostra pelle subisce modificazioni e possono comparire le rughe (di espressione o di vecchiaia) o macchie scure. Le cause sono diverse tra queste fattori genetici, ambientali o emotivi etc.  Con dei semplici accorgimenti quotidiani però e qualche consiglio possiamo fare prevenzione e rallentare il naturale processo d'invecchiamento della cute, scopriamo come fare!



Il Blog di "rimedi della nonna":  Le rughe cause e prevenzione

Le  rughe sono antiestetiche pieghe o solchi che si formano sulla superficie della pelle derma e epidermide (in alcune zone del corpo) in particolare dove la cute è continuamente sollecitata dall'azione dei muscoli sottostanti, come ad esempio sulle mani, sul viso, (ai lati della bocca e sopra le labbra, oppure sulla fronte e nel contorno occhi ecc., (queste ultime conferiscono un aspetto più stanco sia all' espressione del volto che allo sguardo)

Cause

Le rughe possono comparire a causa di diversi fattori alcuni dei quali sono inevitabili, altri invece possono essere rallentati:

1) invecchiamento: fattori genetici e processi metabolici che portano ad un progressivo indebolimento ed a una progressiva denutrizione del derma (perdita di collagene e di elastina della pelle);

a) ambientali: scarsa cura della pelle (mancanza di idratazione) ed esposizione alle radiazioni solari, fumo ecc

3) d'espressione determinate dai movimenti muscolari, stress

Prevenzione

Qualunque sia la causa della loro comparsa, le rughe possono essere tenute sotto controllo, per fare questo, è importante fare prevezione iniziando da giovani e continuando con il tempo a prendersi cura della propria pelle, prima da dentro e poi da fuori con delle semplici regole:

1) seguire una dieta sana ed equilibrata ricca di frutta e verdura soprattutto freschi, perchè ricchissimi di sostanze ad effetto antiossidante nei confronti dell’organismo come i polifenoli e i bioflavonoidi, le vitamine (C, E, betacarotene (I caroteni si trovano in grande quantità nei vegetali, specialmente quelli di color rosso, arancio e quelli verde scuro - in cui il colore della clorofilla copre il colore arancio -; carote, arancio, pomodori, albicocca, pesche, zucca, spinaci, cachi, lattuga, cappuccina, bieta, verza, cavolo e cavolfiore ed altro) i minerali (zinco, selenio); tuorlo uova, olio di fegato di merluzzo, fegato dei mammiferi,  burro, latte intero ricchi di vitamina A e Acqua  Vitamine, minerali e acqua sono importantissimi per garantire l’elasticità e la tonicità della pelle;

2) prendersi cura della pelle ogni giorno:

a) detergendola e nutrendola con i prodotti cosmetici adatti, scegliere una crema viso che sia in linea con la qualità della pelle: grassa, secca, o sensibile e a seconda delle sue esigenze ( in base all'età)

b) proteggerla dall’azione degli agenti esterni, (esposizione al sole e a radiazioni ultraviolette; esposizioni a climi particolarmente sfavorevoli) il che vuol dire utilizzare un fattore di protezione adeguato quando ci si espone al sole, cioè idratare la pelle di più quando si frequentano ambienti molto caldi e secchi, etc…

c) evitare gli stress superflui come lampade solari, esposizione ad agenti atmosferici senza l’adeguata protezione, abuso di fumo,
alcool ed altre sostanze che possono favorire la comparsa di radicali liberi e quindi l’invecchiamento cutaneo.

3) fare della ginnastica facciale per mantenere reattivi i muscoli e stimolare l’elasticità della pelle, ecco un esempio :

a) Posizione di partenza per ogni esercizio mantieni il viso rilassato e con un’espressione neutra.

b) Riempi d’aria le guance e gonfiale al massimo come un palloncino;

c) Rimani così per 5 secondi,

d) Poi  fai uscire l’aria soffiando e spalanca la bocca al massimo contraendo tutto il viso.

e)  Ripetere per  4 volte.

4) infine, si possono prevenire e ridurre le rughe con i prodotti che ci dona la natura, ma di questo parleremo nel prossimo post .

Leggi anche:
Combattere le rughe in modo naturale
Consigli per curare le macchie scure della pelle con i rimedi naturali

Combattere le rughe in modo naturale con maschere e lozioni

Le rughe sono antiestetiche pieghe che possono comparire sulla nostra pelle e che ci fanno sembrare stanche, arrabbiate o addirittura più vecchie, ma come combatterle in modo naturale? Ecco una piccola lista di consigli o rimedi naturali utili per prevenire e ritardare la loro comparsa...



Il Blog di "rimedi della nonna": Consigli per combattere le rughe in modo naturale utilizzando maschere e lozioni fai da te

La cute, la pelle, più di altri organi del nostro corpo, risente maggiormente del tempo che passa perchè è esposta continuamente a: inquinamento, sbalzi di temperatura, sole, stress, variazioni ormonali, ecc . ma come prendersi cura della nostra pelle in modo naturale e delicato, per contrastarne l' invecchiamento precoce e il formarsi delle rughe?

Utilizzeremo ingredienti semplici che si trovano in qualunque dispensa o in erboristeriarimedi naturali e veri  trattamenti di bellezza a base di prodotti naturali come: albicocche, patate, yogurt, mela panna, ma anche olio di germe di grano, olio di rosa mosqueta, olio di jojoba, olio di mandorle dolci, insomma ingredienti non aggressivi ma che ci aiuteranno ad avere una pelle non solo bella e sana ma anche luminosa e fresca

Prima di passare ai rimedi è importante ricordare che "fare prevenzione è meglio che curare": la natura ci offre molti ingredienti naturali utili per preparare: creme antirughe, maschere ed impacchi per la pelle, ma è fondamentale adottare uno stile di vita sana e regolato come:

Seguire un' alimentazione ricca di nutrienti,

evitare fumo, alcol e stress;

dormire sufficientemente la notte;

proteggere la pelle dal sole ecc.

Di seguito  troverete una serie di rimedi naturali, fai da te, semplici da preparare e da mettere subito in pratica:

Lozione per rughe:
Picchiettate sul viso il succo di cinque o sei albicocche. Lasciatelo riposare per pochi minuti e risciacquate con acqua tiepida.

Maschera antirughe:

1) Preparate una maschera mescolando 1 patata lessa e  1 cucchiaio di yogurt. In posa sul viso per 20 minuti.  Risciacquare con acqua fresca

2) Oppure tagliate una mela a pezzi, dopo averla lavata. Frullatela con 4 cucchiai di panna fresca e applicate il composto sul viso per una ventina di minuti, poi sciacquate

3) Oppure frullate una pesca ben matura e aggiungete qualche goccia di olio di mandorle dolci o di rosa mosqueta. Applicare su viso e collo e lasciare in posa per mezz’ora, poi risciacquare.

4) Amalgamate 1 cucchiaio di miele di acacia e 1 cucchiaio di olio di germe di grano. Applicate sul viso e lasciate agire per 20 minuti, poi sciacquate con acqua tiepida

Maschera per rughe e borse sotto gli occhi:

1) Fate una maschera utilizzando la polpa di mela ed il rosso d’uovo. Frullate tutto insieme ed applicatela nelle parti interessate per 10 minuti poi risciacquare

Dopo aver risciacquato una maschera viso, l’ideale sarebbe passare sul viso e sul collo un batuffolo con dell’acqua di rose.

Gli oli

Gli oli possono essere usati da soli , ma anche mescolati ad ingredienti naturali per creare maschere, oppure mescolati a creme giorno o notte per contrastare l'invecchiamento della pelle e ridargli elasticità, idratazione.

1) Olio di germe di grano è indicato per pelli secche: essendo molto nutriente è perfetto per collo e decoltee

a) Si applica sulla pelle pulita del viso in strato sottile ogni sera, in strato più generoso una volta alla settimana, in modo da creare un effetto maschera; togliere l'eccesso con una salvietta dopo circa 15-20 minuti.

b) oppure aggiungere qualche goccia di quest’olio antirughe nelle creme da notte

2) Olio  di jojoba per pelli miste o grasse: è utilissimo per il viso e ha un naturale fattore di protezione solare:

a) Va applicato ogni giorno sulla pelle pulita con leggero massaggio.

b)  Si può aggiungere qualche goccia di olio di Jojoba all'abituale crema da giorno

3) Olio di rosa mosqueta  pelli grasse e secche: è ottimo per le rughe e soprattutto per prevenire le macchie può essere utilizzato:

a) puro, ovvero applicato direttamente sulla pelle,

b) Oppure mischiando qualche goccia alla crema idratante.

4) Olio di mandorle dolci stendetene sul viso un cucchiaino massaggiate per farlo penetrare a fondo, lasciatelo agire per un'ora, infine sciacquate con acqua minerale tiepida.  Ripetete questo trattamento per 3 volte alla settimana