Visualizzazione post con etichetta macchie pelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta macchie pelle. Mostra tutti i post

21 dicembre 2013

Consigli per curare le Macchie scure della pelle con i rimedi naturali

Le macchie scure sulla pelle possono comparire in qualunque periodo dell’anno, hanno cause diverse: esposizione al sole, invecchiamento, conseguenza dell'acne, assunzione di farmaci... Sono di forme e dimensioni differenti, di colore rosso o marrone più o meno scure, non causano fastidio ma possono creare disagioCome possiamo intervenire, quali sono i consigli o i rimedi da utilizzare per curare al meglio e in modo naturale queste macchie?




Il Blog di "rimedi della nonna": Consigli per curare le Macchie scure della pelle con i rimedi naturali 

Le macchie scure della pelle possono comparire  in qualunque periodo dell'anno e un po’ dappertutto sul corpo, sul viso, sulle mani ecc., e sono una conseguenza di un aumento della produzione di melanina, un sistema di difesa naturale contro le radiazioni UV e le aggressioni ambientali. Il continuo e irregolare rilascio di melanina può causare la cosiddetta iperpigmentazione (una distribuzione non uniforme della melanina che si accumula in alcuni punti).

Le cause che ne scatenano la fuoriuscita, come abbiamo visto sono tante: esposizione alla luce solare senza protezione, variazioni ormonali; l’età; l’utilizzo di alcuni farmaci (soprattutto antistaminici o alcuni antibiotici); cosmetici (profumi) il cui effetto viene potenziato con l'esposizione al sole, ecc., ma, come curarle? Il modo migliore per contrastare le macchie è... prevenirle!

Consigli

La natura ci viene in aiuto, sia per schiarire che per prevenire queste macchie con molti rimedi a base di ingredienti naturali, ma da soli non bastano. Se soffrite di questo inestetismo, che è considerato il nemico numero uno della bellezza, per evitare che la pelle si possa macchiare e per fare prevenzione in generale bisogna seguire  alcuni consigli o regole:

1) Proteggere sempre la pelle con la protezione solare: utilizzare sempre, anche in città, creme dotate di filtro solare.

2) Assumere alimenti e integratori con Antiossidanti: che aiuteranno il  fegato a funzionare meglio, in questo modo si eviterà un accumulo di tossine e radicali liberi nel corpo, che causano danni alle cellule della pelle.

Ma se le macchie sono già comparse possiamo utilizzare:

prodotti schiarenti: creme per la pelle contenente vitamina C, acido azelaico e antiossidanti come il retinolo ecc;

oppure ricorrere ai vecchi metodi della nonna o rimedi naturali che utilizzano ingredienti naturali come: limone, riso, olio, aloe, ecc.

Vediamone qualcuno:

Scrub anti macchie

1) Mescolate un pugno di crusca di riso a del succo di limone. Applicate l’ impasto sul viso e poi risciacquate.

2) Oppure frullate la polpa di una mela e aggiungete 2 cucchiai di farina di riso e del succo di cetriolo centrifugato. Applicate il composto una volta alla settimana sulle macchie in posa per almeno 15 minuti poi sciacquate

Macchie e rughe

Strofinare la pelle con olio di ricino o olio essenziale di eucalipto mattina e sera.

Macchie

1) Preparate una lozione con  1 piccolo pezzo di rafano grattugiato  e 200 ml di aceto di vino messo a macerare in una brocca. Lasciate riposare la lozione per 24 ore, poi filtrate e tamponate le macchie con il liquido ottenuto.

2) Oppure spalmate della aloe vera (pura o in gel super concentrato) sulle macchie per almeno due mesi. Aiuterà a sbiadirle.
3) Oppure, spalmate 2 volte al giorno per un mese il succo di limone.

NOTA BENE

Occorre sempre fare molta attenzione ad eventuali allergie e/o intolleranze, per questo vi consigliamo di applicare il prodotto prima su una piccola porzione di pelle e poi stenderlo su tutto il viso.

Ricordate di  non avere fretta col tempo e i rimedi naturali le macchie schiariscono, l'importante è avere un po' di pazienza e di costanza.

Sottoporsi sempre prima ad una visita dermatologica per determinare di che tipo è la macchia e assicurarsi che non si tratti di un melanoma o di macchie pericolose

Leggi anche:
Pulizia del viso da foruncoli o brufoli, punti neri e comedoni

20 dicembre 2013

Le rughe cause e prevenzione

Con il trascorrere del tempo la nostra pelle subisce modificazioni e possono comparire le rughe (di espressione o di vecchiaia) o macchie scure. Le cause sono diverse tra queste fattori genetici, ambientali o emotivi etc.  Con dei semplici accorgimenti quotidiani però e qualche consiglio possiamo fare prevenzione e rallentare il naturale processo d'invecchiamento della cute, scopriamo come fare!



Il Blog di "rimedi della nonna":  Le rughe cause e prevenzione

Le  rughe sono antiestetiche pieghe o solchi che si formano sulla superficie della pelle derma e epidermide (in alcune zone del corpo) in particolare dove la cute è continuamente sollecitata dall'azione dei muscoli sottostanti, come ad esempio sulle mani, sul viso, (ai lati della bocca e sopra le labbra, oppure sulla fronte e nel contorno occhi ecc., (queste ultime conferiscono un aspetto più stanco sia all' espressione del volto che allo sguardo)

Cause

Le rughe possono comparire a causa di diversi fattori alcuni dei quali sono inevitabili, altri invece possono essere rallentati:

1) invecchiamento: fattori genetici e processi metabolici che portano ad un progressivo indebolimento ed a una progressiva denutrizione del derma (perdita di collagene e di elastina della pelle);

a) ambientali: scarsa cura della pelle (mancanza di idratazione) ed esposizione alle radiazioni solari, fumo ecc

3) d'espressione determinate dai movimenti muscolari, stress

Prevenzione

Qualunque sia la causa della loro comparsa, le rughe possono essere tenute sotto controllo, per fare questo, è importante fare prevezione iniziando da giovani e continuando con il tempo a prendersi cura della propria pelle, prima da dentro e poi da fuori con delle semplici regole:

1) seguire una dieta sana ed equilibrata ricca di frutta e verdura soprattutto freschi, perchè ricchissimi di sostanze ad effetto antiossidante nei confronti dell’organismo come i polifenoli e i bioflavonoidi, le vitamine (C, E, betacarotene (I caroteni si trovano in grande quantità nei vegetali, specialmente quelli di color rosso, arancio e quelli verde scuro - in cui il colore della clorofilla copre il colore arancio -; carote, arancio, pomodori, albicocca, pesche, zucca, spinaci, cachi, lattuga, cappuccina, bieta, verza, cavolo e cavolfiore ed altro) i minerali (zinco, selenio); tuorlo uova, olio di fegato di merluzzo, fegato dei mammiferi,  burro, latte intero ricchi di vitamina A e Acqua  Vitamine, minerali e acqua sono importantissimi per garantire l’elasticità e la tonicità della pelle;

2) prendersi cura della pelle ogni giorno:

a) detergendola e nutrendola con i prodotti cosmetici adatti, scegliere una crema viso che sia in linea con la qualità della pelle: grassa, secca, o sensibile e a seconda delle sue esigenze ( in base all'età)

b) proteggerla dall’azione degli agenti esterni, (esposizione al sole e a radiazioni ultraviolette; esposizioni a climi particolarmente sfavorevoli) il che vuol dire utilizzare un fattore di protezione adeguato quando ci si espone al sole, cioè idratare la pelle di più quando si frequentano ambienti molto caldi e secchi, etc…

c) evitare gli stress superflui come lampade solari, esposizione ad agenti atmosferici senza l’adeguata protezione, abuso di fumo,
alcool ed altre sostanze che possono favorire la comparsa di radicali liberi e quindi l’invecchiamento cutaneo.

3) fare della ginnastica facciale per mantenere reattivi i muscoli e stimolare l’elasticità della pelle, ecco un esempio :

a) Posizione di partenza per ogni esercizio mantieni il viso rilassato e con un’espressione neutra.

b) Riempi d’aria le guance e gonfiale al massimo come un palloncino;

c) Rimani così per 5 secondi,

d) Poi  fai uscire l’aria soffiando e spalanca la bocca al massimo contraendo tutto il viso.

e)  Ripetere per  4 volte.

4) infine, si possono prevenire e ridurre le rughe con i prodotti che ci dona la natura, ma di questo parleremo nel prossimo post .

Leggi anche:
Combattere le rughe in modo naturale
Consigli per curare le macchie scure della pelle con i rimedi naturali