Visualizzazione post con etichetta unghie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta unghie. Mostra tutti i post

5 maggio 2014

La bellezza del corpo: capelli, viso, unghie, denti e sudore

La bellezza è il primo biglietto da visita di una persona, prendersi cura di se stessi con piccoli gesti quotidiani, vuol dire non solo volersi bene  ma rendersi più gradevoli agli altri. In questo post impareremo come è semplice prendersi cura del proprio corpo tutti i giorni: capelli, viso, unghie, denti e perfino il sudore, (eliminando i cattivi odori),  senza spendere tanto e con le ricette fai da te preparate in casa!


Il Blog di "rimedi della nonna": La bellezza del corpo: capelli, viso, unghie, denti e sudore...

Il grande Aristotele affermava che "La bellezza è la migliore lettera di raccomandazione"; Vannuccio Barbaro "A chi possiede una grande bellezza, siamo pronti a giustificare qualunque cosa, eccetto una grande intelligenza. "

Oggi vi propongo qualche suggerimento semplice e veloce da utilizzare per la cura e la bellezza di tutto il nostro corpo, piccoli gesti quotidiani di cui nessuno di noi dovrebbe privarsiche utilizzano prodotti semplici ma soprattutto naturali che non danneggiano l'ambiente.

Prodotti che si trovano nelle nostre dispense, ma che non avremmo mai pensato potessero essere utilizzati anche per la bellezza del corpocome: frutta, olio, aceto, acqua minerale ecc., non ci credete? Eccovi subito qualche esempio e qualche ricetta fai da te:

Capelli

1) Anziché applicare il solito balsamo dopo uno shampoo, applicate del succo di mele renette e vedrete che manterrete più a lungo la piega e i capelli acquisteranno vigore.

2) Per capelli secchi, inariditi da piscina, mare, esposizione ai raggi del sole o tintura, utilizziamo l'olio di cocco.  Applichiamo una piccola quantità, specialmente sulle punte, in posa per 30 minuti, e poi fare lo shampoo

3) Doppie punte, applicate dell'olio di oliva leggermente caldo sui capelli stendendolo come un balsamo, in posa per 30 minuti,  poi lavare i capelli come di consueto.

4) Capelli grassi:  applicate sui capelli bagnati il succo di due limoni, o dell'aceto di mele  massaggiate il cuoio capelluto e risciacquate. 

Viso

1) Dopo aver pulito bene il viso, spruzzatelo con dell’acqua minerale. Dopo aver applicato il trucco ripetete l’operazione con una vaporizzatore oppure tamponatevi il viso delicatamente con un fazzolettino imbevuto di acqua minerale. Il trucco durerà più a lungo del solito.

2) Prima di andare a dormire, lavatevi il volto con acqua fredda, quindi massaggiate le zone più delicate, dove più facilmente si formano rughe, con un poco di succo di cetriolo.

Mani

1) Per eliminare l'odore di aglio dalle mani lavale con sapone di marsiglia a cui avrai aggiunto un cucchiaino di caffè in polvere.

2) Lo stesso si può fare per eliminare anche l'odore della cipolla dalle mani.

3) Se avete le mani screpolate per il freddo, tenetele a bagno per cinque minuti in acqua dove sono state bollite alcune foglie di lauro, noce, nocciolo e sedano. Massaggiate poi con crema morbida.

Rinforzante unghie:

Prepariamo una miscela con sale marino fino e dell'aceto di mele.Spalmiamo la miscela sulle unghie e lasciamola agire per 10 minuti circa, successivamente sciacquiamo bene le mani con acqua tiepida.

Unghie gialle:

Per risolvere il problema delle unghie gialle tenetele ogni tanto in ammollo  per 15 minuti in una bacinelle con dell'acqua e del succo di limone.

Bocca 

1) Per avere sempre i denti lucidi, strofinateli con il bicarbonato di sodio.

2) Se avete del tartaro, eliminatelo passandoci la fragola

3) Oltre ai denti spazzolate anche la lingua; la placca batterica può depositarsi anche lì.

4) Un gargarismo di acqua e sale toglie le infiammazioni alla bocca

Sudore

1) Passate ogni mattina una salvietta bagnata nell'aceto bianco sotto le ascelle, quindi lavatevi normalmente.

2) Se deodoranti e profumi in genere vi dovessero irritare la pelle, potete anche, una volta lavati, passare sotto le ascelle una mezza patata cruda.

2 dicembre 2013

Unghie fragili, rimedi e consigli per un manicure fai da te

L'aspetto delle unghie è molto importante non solo perchè rispecchia  lo stato di salute generale ma anche perchè dona un aspetto sano e piacevole della persona. Bastano pochi e semplici consigli o rimedi per avere mani e unghie sempre belle e curate, scopriamo quali sono le cose da sapere per un manicure fai da te perfetto!

Il Blog di "rimedi della nonna": Unghie fragili, rimedi e consigli per un manicure fai da te

In questo post troverete una piccola guida per un manicure fai da te, con i trucchi, i rimedi e gli errori da evitare per proteggere la bellezza delle unghie delle mani, da aggressioni esterne come potrebbe essere:  il freddo, i detersivi, lo stress, traumi, acqua di mare, ecc. Condizioni che potrebbero comprometterne non solo la salute delle unghie ma donargli anche un antiestetico aspetto: rovinate, fragili, che si spezzano per un nonnulla ecc

E' fondamentale prevenire per non dover poi correre ai ripari quando il danno è ormai stato fatto, bastano infatti alcuni gesti semplici e un buono stile di vita per avere di nuovo unghie forti e sane, vediamo allora con questi semplici consigli come prendersi cura delle nostre unghie:

1) Non mangiarsi le unghie:  che sia brutto vizio o onicofagia (disturbo compulsivo che porta il paziente a mangiare le proprie unghie, a volte anche le cuticole e le pellicine circostanti) purtroppo rovina e danneggia le unghie in modo a volte irreparabile!

2) Se le unghie si spezzano facilmente: non tagliatele, ma usare una limetta morbida, di cartone e limare l’unghia sempre nello stesso senso, per non sdoppiarla, cominciando dai lati per poi andare verso il centro; 

3)  Utilizzare:
a) ogni tanto, uno smalto rinforzante, altrimenti le unghie rischiano di diventare troppo dure e di rompersi più facilmente invece di quello normale
b) e, quando togliamo lo smalto un solvente senza acetone per non seccare le unghie,

4) Prima di mettere lo smalto:
a) applicare una base nutriente, che idrati le unghie in profondità, le protegga, le ammorbidisca e le rinforzi.
b) curare sempre anche le cuticole, le pellicine, applicandovi un po’ di crema oppure ammorbidirle immergendo le dita in un po’ di acqua e sapone, per eliminare la pelle morta;

5) Utilizzare  i guanti per le faccende domestiche come lavare i piatti e fare le pulizie, perché i prodotti chimici indeboliscono le unghie;

6) E' importante per la salute delle unghie adottare una corretta alimentazione: le unghie infatti sono costituite da fibre di cheratina (come i capelli) e possono essere nutrite proprio attraverso una corretta alimentazione.

Preferire quindi cibi sani, ricchi di proteine, di vitamine, di sali minerali (come carote, lattuga, spinaci, radicchio, cavoli, broccoli, peperoni, pomodori, fragole, ananas,pesche, agrumi, albicocche); di silicio (contenuto nei cereali); di zolfo (nell'aglio e nella cipolla) che nè aumenta la robustezza); di Proteine (pollo, crostacei, uova e latticini) che rinforzano la cheratina; di Molibdeno e Zinco (nei latticini, nei legumi, nelle uova,nel  pesce, nel germe di grano, nel riso integrale) indispensabili per la produzione di cheratina; di Vitamina H (nell'albume d'uovo); di ferro (carni rosse, pesce, pollame e verdura); di calcio: latte e derivati come yogurt e formaggi e pesce, di vitamina B.

In erboristeria e in farmacia si trovano molti prodotti o rimedi già pronti da utilizzare per le unghie rovinate, fragili o che si spezzano facilmente, ma possiamo facilmente preparare anche a casa dei rimedi fai da te molto semplici, per rinforzare e indurire le unghie, ecco le ricette:

Trattamento rinforzante per unghie fragili e che si spezzano
1) 2 tuorli d’uovo,
1 cucchiaio di miele,
3 cucchiai di olio di Ricino,
1 cucchiaio di sale.
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare bene, fino ad ottenere un composto molto fluido simile ad un olio Con un pennellino da trucco o un vecchio applicatore di smalto, applicane un piccola quantità su tutte le unghie. Lasciare in posa per 5-10 minuti, finché il prodotto non viene completamente assorbito.

Oppure

2) olio extravergine d'oliva un cucchiaino
e succo di limone qualche goccia 
Mescolare in una tazzina da caffé l'olio d'oliva con il succo di limone.Applicare sulle unghie con un cotton fioc e massaggiate fino a completo assorbimento

Trattamento indurente per unghie
Acqua calda e sale fino un cucchiaio
In una ciotola piena di acqua calda, sciogliervi un cucchiaino di sale fino.Immergere le mani nella ciotola per dieci minuti ciascuna, alternandole. All'inizio fare il trattamento a giorni alterni per una settimana, dopodiché basta farlo una volta alla settimana

Se è possibile evitate:
di mettere lo smalto durante il trattamento o di usare lo smalto il meno possibile perchè i solventi contenuti negli smalti ma soprattutto nei leva smalto danneggiano la cheratina delle unghie;

qundi utilizzare lo smalto sulle unghie solo in occasioni speciali, per lasciarle respirare e infine nutrirle ogni sera con qualche goccia di olio d’ oliva e limone

Leggi anche

La ricetta dell'olio essenziale di limone