Visualizzazione post con etichetta scrub. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scrub. Mostra tutti i post

9 marzo 2014

Consigli e ricette scrub viso e corpo

Lo scrub è un trattamento estetico di  pulizia della pelle da utilizzare almeno una volta a settimana dopo la detersione giornaliera, per la cura e la bellezza del corpo e del viso. E' un tipo di trattamento che si può fare anche a casa, con le ricette fai da te con ingredienti naturali, basta seguire questi semplici consigli...





Il Blog di "rimedi della nonna": Consigli e ricette scrub viso e corpo 

Lo scrub è un trattamento che rinnova l'aspetto della pelle in pochi minuti, la fa sembrare più giovane e rende la cute più liscia e luminosa perchè elimina le cellule morte che costituiscono lo strato più superficiale della pelle.


Uno scrub è costituito prevalentemente da due ingredienti:
uno esfoliante (una sostanza costituita da granuli più o meno sottili, quale il sale marino, lo zucchero, la farina d’avena ecc; 
e da un'altra sostanza da cui dipende la sua consistenza che può essere fluida o liquida come il burro o l'olio ecc.;

In erboristeria e in farmacia si trovano svariati tipi di scrub, adatti a tutte le esigenze, ma in questo post scopriremo come realizzare con alcuni ingredienti  naturali che si trovano proprio nelle nostre cucine come: sale fino o grosso e zucchero con funzione abrasiva-esfoliante; olio di oliva e miele con funzione idratante, lenitiva; o limone ideale per seccare e chiudere i pori, uno scrub casalingo per viso e corpo, siete curiosi? 

Ma, prima di passare alle ricette fai da te, ricordiamo che :

Lo scrub è un trattamento di bellezza adatto in ogni periodo dell'anno ma soprattutto in questo periodo, in cui finito l'inverno incominciamo a spogliarci e la nostra pelle deve apparire splendida. 

Lo scrub è una sorta di gel o crema che viene passata sulla pelle, come la maschera, solo che lo scrub contiene microgranuli o comunque microparticelle che, massaggiate sul viso o sulla pelle del corpo producono una leggera abrasione, questa abrasione va ad eliminare non solo le impurità e le cellule morte, ma fa uscire anche i peli rimasti sottopelle, quindi ritorna utile fare uno scrub anche prima di una depilazione

La frequenza di un trattamento scrub varia a seconda del tipo di pelle: una volta a settimana per pelli miste e grasse e ogni 10 gg per le pelli secche;

Prima di farsi uno scrub, è consigliabile favorire la dilatazione dei pori esponendo il viso ai vapori dell'acqua bollente per una decina di minuti. 

Lo scrub non si esegue mai a pelle asciutta, altrimenti sarebbe troppo aggressivo per la pelle e finirebbe col graffiarla;

Il prodotto va messo sulle dita e poi applicato sul viso (naso, fronte e mento evitando  la zona occhisenza strofinare, deve risultare per la pelle una sorta di massaggio piacevole con il quale eliminare le cellule morte.

Detto questo passiamo subito alle nostre ricette per uno scrub fai da te viso e corpo con ingredienti  casalinghi:

Scrub anti macchie

Mescolate un pugno di crusca di riso a del succo di limone. Applicate l’ impasto sul viso e poi risciacquate.

Scrub corpo: drenante e addolcente

1/2 tazzina di caffe' , 1 tazzina da caffe' di sale grosso, 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiano da caffe' di latte mescolare tutto e strofinare sul corpo preferibilmente con il guanto per il peeling.

Viso Scrub pelli miste

Frullate un cetriolo di frigo dev'essere freddo, poi aggiungeteci del limone e lo zucchero, lasciare in posa non meno di 10 minuti e togliere via tutto con il guanto per il peeling.

Viso Scrub allo yogurt per pelle secca

Mescolate in una ciotola un cucchiaio e mezzo di zucchero, e un cucchiaio di yogurt intero. Massaggiate dolcemente per qualche minuto e poi risciacquate con acqua tiepida.

Viso: Scrub pelle morbida e liscia

Mischiate 2 cucchiai di zucchero con dell'olio, strofinate delicatamente sul viso leggermente inumidito e poi risciacqua con l'acqua tiepida.

Scrub viso pelle grassa

Mescolate in una ciotola 2 cucchiai di olio di oliva extra vergine o q.b e zucchero fino 1 cucchiaio passare sul viso e poi risciacquare.

Viso e corpo: Scrub al bicarbonato

Mischiate 1 cucchiaio di bicarbonato con 2 cucchiai di latte detergente, applicate sul viso e sul collo sciacquate abbondantemente e applicate una crema idratante. Questo scrub è utilizzabile anche su tutto il corpo aumentando le dosi perchè è  un ottimo disinfettante per la pelle

Corpo: Scrub esfolliante di zucchero o di sale.

Mescolate 1 cucchiaino di zucchero o sale, 2 cucchiaini di miele, 3 cucchiai di olio d’oliva o se preferite johnson o di mandorle dolci ecc Applicate con un leggero massaggio sul corpo umido, sciacquate con acqua tiepida, stendete infine una crema idratante

Attenzione 

Evitare lo scrub se si ha le pelle arrossata, irritata, screpolata.

Testare qualsiasi ingrediente su una piccola parte della pelle per evitare reazioni indesiderate.

Risciacquare il prodotto dal viso con acqua tiepida dopo un paio di minuti, poi, picchiettare la pelle del viso con un po' di tonico privo di alcol per eliminare ogni residuo di prodotto e restringere i pori. 

Leggi anche:
Pulizia del viso da foruncoli o brufoli, punti neri e comedoni
Scrub di bellezza e anticellulite al caffè
Maschera all'argilla: il rimedio naturale per la pelle del viso e del corpo

19 febbraio 2014

Scrub di bellezza e anticellulite al caffè casalingo

Uno scrub di bellezza facile e veloce da preparare con ingredienti naturali? Proviamo ad utilizzare i fondi di caffè, ideali per preparare in  casa uno scrub di bellezza e un anticellulite tutto naturale al caffè e al limone o all'arancia. Scopriamolo!




Il Blog di "rimedi della nonna": Scrub di bellezza e anticellulite al caffè casalingo

Oggi parleremo di caffè quello classico, quello che abitualmente utilizziamo tutte le mattine per colazione, per una pausa dal lavoro, o dopo pranzo ecc. per prepararci uno scrub di bellezza  e un anticellulite tutto naturale.

Tra gli ingredienti naturali contro la cellulite in questo scrub vi è  la caffeina, che è contenuta, come principio attivo anche in molte creme cosmetiche  (in vendita sia in erboristria che in  farmacie), il  sale marino, l'olio Evo o l'olio di mandorle, succo di un limone o una buccia di un arancia .

La caffeina, per le sue proprietà lipolitiche e termogeniche viene utilizzata infatti nei prodotti cosmetici come coadiuvante per il trattamento della cellulite: per eliminare i liquidi stagnanti e per stimola la mobilizzazione degli acidi grassi nel tessuto adiposo;

il  sale marino rimuove le  impurità ed è tra gli ingredienti principali nei trattamenti di bellezza che richiedano di drenare e rassodare

l'olio Evo o l'olio di mandorle è ideale per il massaggio del corpo e per donare l'elasticità alla pelle;

infine il succo di un limone che dona luminosità alla pelle grazie alle vitamine e alle proprietà astringenti oppure la buccia di un arancia ricca di oli essenziali che aiuta proprio a combattere la cellulite

Coccoliamo la pelle e noi stesse con questa piccola ricetta proposta da "I rimedi della nonna , uno  scrub al caffè tutto naturale che vi aiuterà ad avere non solo la pelle liscia, morbida e lucida ma anche ad eliminare le cellule morte e ad avere grazie alla presenza del caffè un effetto anticellulite.

Ricetta Scrub di bellezza e anticellulite al caffè ingredienti :

per preparare questo scrub possiamo utilizzare  il succo di un limone oppure  la buccia di un' arancia  ben lavata e grattugiata;
due cucchiai di caffè;

un cucchiaio di sale;

un cucchiaio di olio extravergine di oliva o di mandorle.

Spremere il limone in una ciotola incorporarvi due cucchiai di caffè e un cucchiaio di olio.  Mescolare gli ingredienti e aggiungere un cucchiaio di sale. Amalgamare  fino ad avere un composto abbastanza omogeneo. Fare una doccia e applicare lo scrub sulla pelle umida, massaggiare con movimenti circolari. Quindi risciacquare  e asciugare tamponando con l'asciugamano.


Attenzione

Da utilizzare una volta a settimana.

Accompagniamo  lo scrub  anticellulite con attività fisica regolare e una sana e corretta alimentazione 


Utilizziamo i fondi caffè: quando prepariamo il caffè non buttiamo  i fondi, ma conserviamoli in un barattolo di vetro, sono utili per preparare il nostro scrub al caffè.

Testare qualsiasi ingrediente su una piccola parte della pelle per evitare reazioni indesiderate.

Evitare lo scrub se si ha le pelle arrossata, irritata, screpolata e prima di esporsi al sole o a depilazione

Lo scrub rimasto si può conservare in frigo per qualche giorno in barattolo ermetico.